Attraverso finalizzate ricerche ho raccolto queste notizie sulla donna di Marcianise allo scopo di rinverdire la memoria delle tante nostre concittadine che, con la loro testimonianza, hanno contribuito al progresso della comunità marcianisana. È un atto dovuto verso tutte le Donne. In particolar modo intendo omaggiare tutte le mamme di Marcianise che hanno svolto un ruolo importante soprattutto nella coltivazione della canapa con il compito tra l’altro di “maciulliatrici”.
Per ricordarle già l’8 marzo 2012, pubblicai la seguente ode:
A Te, donna di Marcianise!
Ricordi di un tempo passato, lavori agresti, la canapa, curva la schiena, mani lacerate, canti e nenie ad alleviar le sorti. Fatica e sudor.
La nostra Donna, Madre del domestico focolare – fiamma ardente, premurosa a sollevar le sorti per l’amata creatura.
La nostra Donna, Madre, volto stanco e fiero. Silente segnò la nostra Marcianise per sospirate mete.